Questo toccante video ripercorre il primo anno di vita di Ward Miles, bimbo nato prematuramente (tre mesi e mezzo prima del termine) dopo una complessa operazione. Il padre, Benjamin Miller, un fotografo meglio noto come Benjamin Scot, ha documentato tutti i momenti più importanti del primo anno di vita di Ward, per quasi un terzo passata all'interno dell'ospedale dove era nato.
martedì 21 gennaio 2014
Il primo anno di vita di un bimbo nato prematuramente
http://www.aleteia.org/it/salute/video/il-primo-anno-di-vita-di-un-bimbo-nato-prematuramente-5908622882111488
Questo toccante video ripercorre il primo anno di vita di Ward Miles, bimbo nato prematuramente (tre mesi e mezzo prima del termine) dopo una complessa operazione. Il padre, Benjamin Miller, un fotografo meglio noto come Benjamin Scot, ha documentato tutti i momenti più importanti del primo anno di vita di Ward, per quasi un terzo passata all'interno dell'ospedale dove era nato.
Questo toccante video ripercorre il primo anno di vita di Ward Miles, bimbo nato prematuramente (tre mesi e mezzo prima del termine) dopo una complessa operazione. Il padre, Benjamin Miller, un fotografo meglio noto come Benjamin Scot, ha documentato tutti i momenti più importanti del primo anno di vita di Ward, per quasi un terzo passata all'interno dell'ospedale dove era nato.
“JEROME LEJEUNE, la scoperta della trisomia 21 e la ricerca di una cura per la sindrome di down”
Giovedì 6 febbraio ore 20,30 presso il cinema teatro Aurora
“JEROME LEJEUNE, la
scoperta della trisomia 21 e la ricerca di una cura per la sindrome di down”
incontro
col Prof. Strippoli, ricercatore universitario che ci parlerà della sua ricerca
per una cura della sindrome di down (è importante la partecipazione dei giovani
perche si parlerà anche della figura di Jerome Lejeune, servo di Dio, morto
prima di completare la ricerca alla quale ha dedicato l'intera sua vita).
36^ GIORNATA PER LA VITA - APPUNTAMENTI
Venerdi’
31 gennaio 2014:
- Incontro
rivolto a tutta la comunità Ore 20,30
ritrovo alla chiesetta del Noce per ascoltare una testimonianza di una suora
Clarissa, seguirà un cammino con preghiera fino al Santuario della Visione dove
ci sarà la proiezione di un video e canti del coro giovani di Loreggia.
Sabato 1 febbraio e Domenica 2 febbraio:
-
vendita delle primule nei Sagrati delle
Chiese al termine della SS. Messe della sera e del mattino. S. Messa delle ore
11,00 animata dai volontari del CAV.*
Il ricavato sarà
devoluto a sostegno della nostra attività di volontariato.
Giovedì 6 febbraio ore 20,30 presso il cinema teatro Aurora
-
“JEROME LEJEUNE, la
scoperta della trisomia 21 e la ricerca di una cura per la sindrome di down”
incontro
col Prof. Strippoli, ricercatore universitario che ci parlerà della sua ricerca
per una cura della sindrome di down (è importante la partecipazione dei giovani
perche si parlerà anche della figura di Jerome Lejeune, servo di Dio, morto
prima di completare la ricerca alla quale ha dedicato l'intera sua vita).
"I COLORI DELL'ANIMA" spettacolo musicale
sul valore della vita umana, interpretato dalle Scintille di Luce.
Un inno alla sacralità della vita! Uno spettacolo emozionante e
coinvolgente, rivolto a un pubblico di tutte
le età.
40 giovani che credono profondamente nel valore inestimabile della vita, metteranno
in scena una storia vera, una storia di speranza che farà da filo conduttore
allo spettacolo.
L'obiettivo è quello di diffondere una cultura per la vita che difende,
onora e custodisce la vita sempre, senza scendere mai a compromessi...Il tutto
alternato a ballo, espressione corporea, canto, simboli, video...
mercoledì 8 gennaio 2014
A Campodarsego spettacolo musicale "I COLORI DELL'ANIMA"
Il 22 febbraio a Campodarsego
presso l'Altaforum all ore 20.45 Clemens e le scintille di Luce proporranno il musical:
I COLORI
DELL’ANIMA
Un inno alla sacralità della
vita!
Uno spettacolo emozionante e
coinvolgente, rivolto a un pubblico di tutte le età.
40 giovani che credono
profondamente nel valore inestimabile della vita,
metteranno in scena una
storia vera, una
storia di speranza che farà
da filo conduttore allo
spettacolo.
L'obiettivo è quello di
diffondere una cultura per la vita che difende, onora e
custodisce la vita
sempre, senza scendere mai a
compromessi...
Il tutto alternato a ballo,
espressione corpor
ea, canto, simboli, video...
I cuori vibreranno di vita
nuova!!!
Sarà meraviglioso!!!
Vi aspettiamo per vivere e
gustare insieme la bellezza della vita!
Clemens (Scintille di Luce)
Iscriviti a:
Post (Atom)