sabato 4 maggio 2013

Vita Nascente: Lui vive in te - Nek

Vita Nascente: Lui vive in te - Nek

Vita Nascente: 9 mesi

Vita Nascente: 9 mesi

Vita Nascente: La forza della vita, basta non mettersi di travers...

Vita Nascente: La forza della vita, basta non mettersi di travers...: di Stefano Bruni -    pediatra                                                                                                 Sono en...

Vita Nascente: Cinque modi per fermare l’aborto

Vita Nascente: Cinque modi per fermare l’aborto: In America ci stanno lentamente riuscendo, così il medico Randall K. O’Bannon ha consigliato anche all’Europa una serie di strategie ...

Vita Nascente: Assegno di maternità 2013 : dallo Stato e dai Comu...

Vita Nascente: Assegno di maternità 2013 : dallo Stato e dai Comu...: Per il 2013 le donne lavoratrici precarie e discontinue che diventano mamme nel corso di quest’anno, è previsto, a determinate condizioni, ...

Vita Nascente: IL PRIMO ABORTO È "ABORTIRE LA MADRE". LA MADRE A...

Vita Nascente: IL PRIMO ABORTO È "ABORTIRE LA MADRE". LA MADRE A...: di Anna Fusina   Intervista al Prof. Carluccio Bonesso - Prof. Bonesso, lei afferma spesso che il primo aborto è &quo...

giovedì 2 maggio 2013

premiazione concorso Coloriamo la Vita e rappresentazione teatrale "Il gatto pompiere"

Evento previsto il 4 maggio 2013 alle ore 9:00 presso il teatro “Aurora” in Piazza Europa Campodarsego Programma Premiazione delle dodici classi delle scuole primarie di Campodarsego che hanno partecipato al concorso “Coloriamo la vita” patrocinato dal Comune di Campodarsego e dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Padova nell’anno scolastico 2012-13 Visione di due brevi animazioni in DVD realizzati dalle classi della Scuola di Campodarsego via Moro partecipanti al Concorso. Spettacolo teatrale “Il Gatto pompiere” rappresentato dai bambini della scuola primaria di Finale Emilia “Il gatto Pompiere” ispirato al libro scritto da Antonella Diegoli dal titolo “Piccola Storia di un gatto che si scoprì pompiere”, scritto a seguito delle terribili scosse di terremoto che hanno sconvolto l’Emilia, lo scorso anno. In particolare gli alunni coinvolti nella rappresentazione teatrale desiderano mettere a disposizione il proprio talento e il loro impegno al fine di raccogliere fondi per la ristrutturazione del Museo di Finale Emilia che, a seguito del terremoto, ha subito ingenti danni.